Politica sui rimborsi
Le sedute psicologiche vengono fissate su appuntamento e hanno una durata di circa 50 minuti.
Per rispetto reciproco, è richiesta puntualità e comunicazione tempestiva in caso di impossibilità a partecipare.
Cancellazioni e mancata presenza
-
Le cancellazioni devono essere comunicate con almeno 24 ore di preavviso (giorni lavorativi), telefonicamente o via email.
-
Le sedute annullate con meno di 24 ore di anticipo o non disdette vengono considerate come effettuate e quindi soggette a pagamento completo, salvo situazioni impreviste gravi e documentabili (malattia improvvisa, emergenze).
-
Il mancato pagamento della seduta annullata senza preavviso può comportare la sospensione del percorso fino alla regolarizzazione.
Ritardi
In caso di ritardo del paziente, la seduta terminerà comunque all’orario previsto, senza possibilità di rimborso o recupero. In caso di ritardo del terapeuta, sarà proposta una compensazione (recupero tempo o sconto, se opportuno).
Rimborsi
Poiché il servizio psicologico è una prestazione professionale personalizzata, non è previsto il rimborso di sedute già effettuate.
Fanno eccezione:
-
Errori di pagamento (es. doppio addebito)
-
Pagamenti anticipati per sedute non più svolte, in caso di interruzione del percorso con preavviso
Sedute online
Le medesime regole si applicano anche alle sedute svolte a distanza (via videochiamata). È responsabilità del paziente assicurarsi di disporre di una connessione stabile e un ambiente idoneo.
Modifiche
Questa politica può essere aggiornata nel tempo. I pazienti verranno informati in anticipo in caso di modifiche sostanziali